Il processo di gestione della Assicurazione della qualità dei corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura è schematizzato nell’immagine a fianco e descritto compiutamente nel documento “Sistema di Gestione dell’Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura”.I processi e le attività pertinenti fanno riferimento a quanto previsto dalla Scheda Unica Annuale - Corso di Studio (SUA-CdS) in termini di Obiettivi della Formazione, Esperienza dello Studente, Risultati della Formazione e Organizzazione e Gestione della Qualità.Il Documento allegato è stato approvato dal Consiglio di Dipartimento del 26.02.2018. PDF Sistema di Gestione dell’Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Commissione Paritetica Docenti-Studenti - CPDS La Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) è un organo del Dipartimento composto in modo paritario da docenti e studenti.Il suo obiettivo principale è monitorare e migliorare la qualità della didattica e dell’offerta formativa dei corsi di studio.La CPDS:Verifica la qualità dei corsi di studio, delle attività didattiche e dei servizi offerti agli studenti.Analizza le opinioni degli studenti raccolte attraverso i questionari di valutazione e altre forme di ascolto.Formula osservazioni e proposte per migliorare l’organizzazione della didattica e la qualità dell’esperienza universitaria.Esprime pareri su nuove attivazioni o modifiche di corsi di studio e sull’adeguatezza tra crediti formativi e obiettivi dei corsi.Redige ogni anno una relazione che riassume le attività svolte, le criticità emerse e i suggerimenti di miglioramentoL'elenco dei Membri della Commissione Paritetica Docenti-Studenti è reperibile nel documento allegato. PDF Rappresentanti CPDS .pdf Relazioni annuali Di seguito si riportano le relazioni annuali del DIA PDF Relazione annuale 2024.pdf PDF Relazione annuale 2023.pdf PDF Relazione annuale 2022.pdf PDF Relazione annuale 2021 .pdf PDF Relazione annuale 2020.pdf
Comitati di Indirizzo Il Comitato di Indirizzo, composto da una rappresentanza dei docenti del Dipartimento e da esponenti del mondo del lavoro, assicura un costante collegamento con il mondo imprenditoriale e del lavoro, al fine di valutare l’andamento dei Corsi di Studio, di elaborare proposte di definizione e progettazione dell’offerta formativa e degli obiettivi di apprendimento, promuovendo i contatti per eventuali tirocini formativi degli studenti presso aziende ed enti.Il Dipartimento di Ingegneria e Architettura ha istituito diversi Comitati di Indirizzo, a seconda dell'area con omogeneità didattica.Area dell'ingegneria civile e ambientaleComitato di indirizzo: "Ingegneria civile e ambientale"Area dell'ingegneria dell'informazioneComitati di indirizzo: "Ingegneria dell'informazione"Area dell'architetturaComitato di indirizzo: "Architettura"
Qualità della didattica dei corsi di studio I nominativi dei Presidenti, dei RAQ e degli altri organi deputati alla qualità della didattica dei corsi di studio incardinati nel Dipartimento sono pubblicati sui siti web di ciascun corso.Corsi di laurea (triennali)Ingegneria civile ed ambientaleIngegneria delle tecnologie informaticheIngegneria informatica, elettronica e delle telecomunicazioniArchitettura Rigenerazione Sostenibilità (ARS)Costruzioni, Infrastrutture e TerritorioDesign sostenibile per il sistema alimentare Corsi di laurea magistrale (biennali)Architettura e Città sostenibiliCommunication EngineeringIngegneria civileIngegneria elettronicaIngegneria informaticaIngegneria per l'ambiente e il territorio Corsi di laurea magistrale interateneo (biennali)Electronic Engineering for Intelligent VehiclesElectric vehicle Engineering
Qualità della didattica dei corsi di dottorato Dottorato in ingegneria civile e architetturaGruppo del riesame: prof. Andrea Spagnoli (Coordinatore del corso di dottorato), prof.ssa (RAQ) Barbara Gherri, dott.ssa Sara Carta e dott.ssa Lea Jeanne Marinelli (rappresentanti dei dottorandi), dott.ssa Monia Bertoli (rappresentante del personale amministrativo) Dottorato in tecnologie dell'informazioneGruppo del riesame: proff. Marco Locatelli, Dario Lodi Rizzini, Alessandro Soldati, Alessandro Ugolini, ing. Irene Saccani (rappresentante dei dottorandi), dott.ssa Monia Bertoli (rappresentante del personale amministrativo)
Documenti allegati Documenti e linee guida AQ didattica di Ateneo PDF Procedura sulle attività di gestione delle attività didattiche - Dipartimento di Ingegneria e Architettura