Shattering the glass ceiling – Oltre il “soffitto di cristallo” è un evento del progetto “Così fan tutte? Riflessioni e dialoghi sul divario di genere”, realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Non solo 25 novembre” del CUG dell’Università di Parma (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni), e organizzato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. 

Previsti gi interventi di diverse manager che condivideranno le esperienze e le sfide affrontate: Letizia Riccò (Senior Director IT Service Delivery On-Site Services WEMEA&LAM – Gea Group), Sara Moretti (Responsabile Organizzazione e Sistemi Certificati, Gruppo Iren), Manuela Amadei (Legal and Institutional Affairs Manager), Rosa Maria Petrosino (Global Research Development Quality Capabilities Vice President, Barilla) e Francesca Rho (Innovation Excellence Manager Gruppo Mauro Saviola).

Sarà un'occasione per ascoltare le loro storie di successo, ma anche per riflettere sulle sfide che riguardano le discriminazioni di genere, gli stereotipi e gli ostacoli che influenzano non solo la vita delle donne, ma hanno un impatto sull'intera società, limitando il potenziale di innovazione, equità e progresso sociale. Si discuterà di come superare tali ostacoli al fine di creare un ambiente di lavoro e una società più inclusivi ed equi.

Al termine dell'incontro le Manager del gruppo Federmanager Minerva di Parma saranno liete di incontrare personalmente le/i partecipanti per un dialogo diretto, offrendo un'opportunità unica di approfondire le prospettive di carriera.

L’incontro si svolge in partnership con FederManager Minerva e con il patrocinio del Comune di Parma e dell’Ufficio Scolastico Regionale.


Prenotazione obbligatoriahttps://easyacademy.unipr.it/portaleplanning/eventi

Info: giovanna.sozzi@unipr.it, federica.poli@unipr.it

Modificato il