Il corso di studio in Costruzioni, Infrastrutture e Territorio, avviato nel 2021, forma giovani professioni esperti nei settori, civile, infrastrutture e del territorio.
Come dichiarato dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri laureati, questa figura professionale è una figura di primo piano per lo sviluppo di settori strategici per la transizione digitale ed ecologica che è in atto nel nostro paese.
In particolare il geometra laureato potrà garantire un contributo tecnico altamente qualificato negli ambiti dello sviluppo dell'edilizia green, riqualificazione degli edifici e processi di monitoraggio del territorio.
Francesco Bigi e Leonardo Sebastiano Lima, avendo superato la scorsa settimana la Prova pratico valutativa propedeutica all'ammissione dell'esame di laurea, hanno conseguito il titolo di dottore in professioni tecniche per l’edilizia e il territorio, classe di laurea L-P01, con contestuale abilitazione all’esercizio della professione di geometra laureato.
Il neo dottore Francesco Bigi ha focalizzato il lavoro di tesi sul ruolo cruciale del Project manager di un cantiere e il collega Leonardo Sebastiano Lima ha effettuato una ricerca per tesi incentrata su un percorso di rigenerazione urbana, approfondendo gli aspetti dell'efficienza, del confort e della qualità ambientale.
Chi fosse interessato ad iscriversi per l'anno accademico 2025/2026 a suddetto corso di studio puo' trovare informazioni utili a questo link