Parma, 1° aprile 2025 – Si parlerà di eco-progettazione del packaging giovedì 10 aprile dalle 14 al Centro Sant’Elisabetta dell’Università di Parma (Campus Scienze e Tecnologie) nel seminario Design sostenibile - Il packaging al centro, organizzato dall’Ateneo e dal Consorzio Nazionale Imballaggi CONAI.
L’appuntamento sarà dedicato all’approfondimento degli aspetti legati alla sostenibilità e all’ecodesign degli imballaggi, con un focus sulle buone pratiche e sull’innovazione nel settore.
Il seminario è aperto a studentesse e studenti, docenti e personale universitario, a formatori e formatrici delle scuole secondarie di secondo grado, alla cittadinanza e alle realtà produttive e professionali interessate al tema.
Tra i protagonisti: il Centro Interdipartimentale per il Packaging - Cipack dell’Università di Parma, CONAI e rappresentanti di aziende di rilievo del territorio come Barilla, E-Imballaggi e Gruppo Happy, che porteranno testimonianze dirette su soluzioni sostenibili applicate a imballaggi in vetro, carta e plastica.
Dopo il welcome coffee sono previsti alle 14.30 i saluti di Paolo Tamborrini, docente di Design e Presidente del corso di laurea in Design sostenibile per il sistema alimentare dell’Università di Parma. A seguire interverranno Antonella Cavazza, Roberto Montanari, Eleonora Fiore del CIPACK (Innovazione e ricerca sul packaging all'Università di Parma), Luca Stramare del Centro studi per l’Economia Circolare del CONAI (La strategia di CONAI per l’economia circolare), Giacomo Canali e Veronica Santacroce di Barilla (La strategia del Packaging sostenibile di Barilla, con case history), Luca Tartari di E-imballaggi (E-Imballaggi: innovazione sostenibile per cambiare il domani) e Fabrizio Bernini del Gruppo Happy (L’imballaggio alimentare in plastica. Un viaggio tra innovazione, sostenibilità e futuro).
Link per iscriversi al seminario