Area dell'Architettura

Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Città Sostenibili

 

L’evento è dedicato alla presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Città Sostenibili, un'importante occasione per conoscere da vicino l'offerta formativa e le attività di ricerca dell’Ateneo di Parma nel campo dell’Architettura. Attraverso il confronto diretto con docenti, ricercatori ed ex-studenti, i partecipanti potranno approfondire i temi legati all'architettura e alla sostenibilità, esplorando le opportunità di crescita e specializzazione offerte dal percorso di studi.

 

📅 Data: Aula Disegno 1 – Sede didattica di Ingegneria
📍 Luogo: Campus - Sede Didattica di Ingegneria [Parco Area delle Scienze 69/A - 43124 Parma]
⏰ Orario: 09:00 – 11:30

 

L’evento si apre con la presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Città Sostenibili a cura del Presidente del CdLM. Nella seconda parte, ex-studenti e ricercatori illustrano alcune delle principali tematiche di ricerca relative ai settori della composizione, urbanistica e restauro. 

Programma:

09.00 – 10:00       Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Architettura e Città Sostenibili

10:00 – 10:30       Presentazione delle attività di ricerca nel settore della Composizione Architettonica

10:30 – 11:00       Presentazione delle attività di ricerca nel settore della Urbanistica e Pianificazione

11:00 – 11:30       Presentazione delle attività di ricerca nel settore del Restauro Architettonico

 

Per informazioni: Prof. Lia Ferrari lia.ferrari@unipr.it

 

Area Ingegneria Civile e Ambientale


L'evento si terrà presso Campus – Aula 5, Sede didattica di Ingegneria [Parco Area delle Scienze 69/A - 43124 Parma]

11:00 - 11:10               Apertura lavori

11:10 – 11:40              Presentazione dei corsi di Laurea Magistrale nell’ambito dell’Ingegneria Civile e Ambientale, con particolare riferimento ai curricula (ove previsti)

  • 11:10 – 11:25 |  Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
  • 11:25 – 11:40  |  Corso di Laurea Magistrale in Environmental Engineering for Risk Mitigation

11:40 – 12:20              Ospiti d’eccezione dal mondo del lavoro

  • 11:40 – 12:00  |  Ing. Claudio Ferrari, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Parma
  • 12:00 – 12:20  |   Dott. Andrea Carri, Technical Director di ASE - Advanced Slope Engineering S.r.l.

12:20 – 12:50             Una chiacchierata magistrale. Interventi da parte di neolaureati magistrali che racconteranno la loro esperienza di studio e le opportunità avute in ambito di internazionalizzazione. 

12:50 – 13:00             Spazio alle domande, per una scelta magistrale più consapevole!
 

Area Ingegneria dell'Informazione


Programma della giornata - Sede scientifica di ingegneria – Aula B1

 

8:45 -9:00 – Introduzione e presentazione del programma della giornata (prof.ssa G. Sozzi)

 

9:00-10:00

  • Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e sessione di Q&A con gli studenti (prof. S. Cagnoni)
  • Ospiti dal mondo del lavoro:
  • Stefano Massari  - Management & Consulting (TXT Group)
  • Fabrizio Montali - Infor Srl Società Benefit (Gruppo Infor)

 

10:00-11:00

  • Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica e sessione di Q&A con gli studenti  (prof.ssa I.De Munari)
  • Ospiti dal mondo del lavoro: 
  • ing. Marco Bassoli, CEO di Robotizr "L'importanza delle competenze nelle startup Deep Tech”

 

11:00-12:00

  • Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Communication Engineering e sessione di Q&A con gli studenti (prof. P. Serena)
  • Ospiti dal mondo del lavoro: 
  • ing. Matteo Lonardi, Nokia, “Tre lezioni di Parma che hanno trasformato il mio percorso professionale,” 
  •  ing. Michelangelo Ricciulli, Huawei, “Sintonizzati col futuro: telecomunicazioni da UniPR a Huawei”.

 

12:00-12:30

  • Presentazione del corso di Laurea Magistrale in Electronic Engineering for Intelligent Vehicles e sessione di Q&A con gli studenti (prof.
    M. Bertozzi)
     

12:30-13:30

  • visita ai laboratori dell’unità di ingegneria dell’Informazione del DIA e presentazione delle attività di ricerca 

Punto di ritrovo: Sede scientifica di ingegneria – Aula B1, ore 12:30

 

Info: giovanna.sozzi@unipr.it

Modificato il