Classifica CENSIS STEM 2020
Quali sono le migliori università statali italiane dove studiare le discipline tecnologico-scientifiche? Lo ha stabilito il Censis, sulla base di 6 parametri: piani di studio e laboratori, strutture e qualità della vita, borse di studio, servizi digitali, internazionalizzazione e placement.
SCIENCE
(Scienze informatiche e tecnologiche)
106
Università di Torina
97,5
Università di Udine
96
Università di Camerino
95,5
Università di Genova
95,5
Università di Modena e Reggio Emilia
95
Università di Venezia Ca’ Foscari
92,5
Università di Ferrara
91
Università della Calabria
91
Università di Urbinoi Carlo Bo
90,5
Università di Cagliari
ENGENEERING
(Corsi di laurea in ingegneria)
104
Politecnico di Torino
101
Università di Bergamo
100,5
Università di Bologna
100
Università di Parma
98,5
Università di Ferrara
98,5
Università delle Marche
97
Università di Modena e Reggio Emilia
96
Politecnico di Milano
96
Università di Palermo
95
Università di Trieste
MATHEMATICS
(corsi di laurea in matematica, chimica,
fisica, biotecnologie, biologia, statistica)
100
Università di Trento
98
Università di Camerino
96,5
Università di Bologna
93
Università Milano Bicocca
92
Università di Pavia
91,5
Università di Padova
90
Università di Modena e Reggio Emilia
90
Università di Parma
90
Università di Trieste
89,5
Università di Torino
Il Dipartimento organizza annualmente dei Laboratori STEM per avvicinare le studentesse delle scuole secondare alla scoperta della Scienza. Di seguito le pagine relative alle iniziative realizzate negli anni scorsi