Coordinamento tecnico-scientifico:

  • Prof. Paolo Giandebiaggi (PO Disegno CEAR-10/A) – Responsabile Scientifico del Laboratorio
  • Prof. Michele Zazzi (PO Tecnica e pianificazione urbanistica CEAR-12/A) – Viceresponsabile Scientifico del Laboratorio

Coordinamento scientifico:

  • Prof. Donato Antonio Grasso (PO Zoologia BIOS-03/A) – Referente per il Macrosettore “Ambiente”
  • Prof.ssa Silvia Rossetti (PA Tecnica e pianificazione urbanistica CEAR-12/A) – Referente per il Macrosettore “Territorio”
  • Prof.ssa Chiara Scivoletto (PO Sociologia del diritto e della devianza GSPS-07/B) – Referente per il Macrosettore “Società”

Coordinamento operativo:

  • Dott. Fausto Pagnotta (RTD-A Storia del pensiero politico GSPS-03/A) – Facilitatore per il Macrosettore “Società”
  • Arch. Daniela Paltrinieri (PC Disegno CEAR-10/A) – Facilitatrice per il Macrosettore “Territorio”

 

Il Laboratorio si pone quale struttura di ricerca sperimentale e applicativa riguardo ai processi di indagine e valutazione dei fenomeni urbani, ambientali e territoriali. In quest'ambito, svolge innanzitutto un ruolo di raccolta dei dati, e di analisi e confronto delle molteplici informazioni esistenti sulla città e l'ambiente urbano, onde produrre report ed esiti di ricerca atti a comprendere i diversi fenomeni che accadono nelle città.

Preminente vuole essere l'attività di diffusione e divulgazione degli esiti delle indagini al fine di favorire i processi di partecipazione pubblica e le decisioni delle autorità competenti. Si sviluppano altresì attività di ricerca conto terzi e di terza missione, incluse attività di supporto e consulenza a enti pubblici o a soggetti terzi, nonché attività di aggiornamento e formazione professionale.

Il metodo di lavoro che il Laboratorio promuove si fonda su un approccio interdisciplinare fortemente integrato in grado di indagare, interpretare e monitorare i fenomeni e le dinamiche di trasformazione della città e del territorio in prospettiva multi – scalare. 

 

The Laboratory serves as a centre for experimental and applied research on urban and environmental survey and assessment. It plays a key role in collecting, analyzing and comparing a significant amount of data, concerning cities and the urban environment

The Lab prioritizes the dissemination and publication of its reports and surveys to foster public engagement and support decision-making by relevant Authorities. Additionally, the Lab conducts third-party research and Third Mission initiatives, including consultancy services for both public and private entities, as well as training programs.

The methodology promoted by the Laboratory is based on a highly integrated multidisciplinary approach, capable of investigating, interpreting, and monitoring urban phenomena and transformation dynamics from a multi-scalar perspective.

Contatti/Contacts:

Modified on