Rassegna di cineforum

Il progetto Architettura e Design al femminile / Women in Architecture and Design è risultato vincitore del bando “Non solo 25 novembre” 2023 dedicato alla promozione di progetti contro la violenza sulle donne. Grazie al sostegno del CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni), si propone quindi una rassegna di cineforum dedicati a progettiste donne attive nel campo dell’architettura e del design, con implicazioni nei settori dell’ingegneria, della comunicazione, della moda, del costume. Ogni incontro offre una lezione introduttiva, la proiezione di un documentario e uno spazio finale per il dibattito. Il bacino di utenza coinvolge studenti, ricercatori e docenti di diversi corsi di studio insieme a professionisti, in un’ottica che unisce didattica di qualità e terza missione, grazie anche al supporto del Comune di Parma e dell’Ordine degli Architetti.

 

Calendario

Lunedì 23 ottobre 2023

Poesia precisa. L’architettura di Lina Bo Bardi, regia di Belinda Rukschcio, 2016, durata 53 minuti.

Documentario ceduto a titolo gratuito dalla Fundación Arquia, Barcellona.

Relatore: Daniele Pisani, Politecnico di Milano.

 

Lunedì 13 novembre 2023

Marion Baruch e Aldo Rossi, sguardi sul progetto.

Presenta la regista Francesca Molteni, Muse Factory of Projects.

 

Lunedì 4 dicembre 2023

Charlotte Perriand, pioniera dell’arte di vivere, regia di Stéphane Ghez, 2019, durata 52 minuti.

Documentario ceduto a titolo gratuito da Cinétévé, Parigi.

Relatore: Silvia Berselli, Università di Parma.

 

Tutti gli eventi si terranno presso il Cinema Astra di Parma alle ore 17.00

 

 

Responsabile del progetto: Prof. Silvia Berselli, Università di Parma, Storia dell’architettura e del design industriale.

 

Comitato scientifico: Paolo Marco Tamborrini, Università di Parma e Politecnico di Torino, Design industriale; Sara Martin, Università di Parma, Storia del cinema; Carlo Mambriani, Università di Parma, Storia dell'architettura; Lucia Miodini, Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC), cultura del progetto e gender studies; Laura Galuppi, Università di Parma, Scienza delle costruzioni.

 

Enti promotori: Università di Parma; CUG, Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.

 

Enti sostenitori: Comune di Parma, Assessora Chiara Vernizzi - Assessorato alla Rigenerazione Urbana; Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma; Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Parma; Politecnico di Torino; ADI – Associazione per il Design Industriale, Delegazione Emilia Romagna; Parma Film Festival; Fundación Arquia; Cinétévé; Muse Factory of Projects.

 

Progetto grafico e di comunicazione: Prof. Paolo Tamborrini, Aurora Bartoli, Sergio Degiacomi, Chiara Lorenza Remondino.

 

Libretti di sala: Prof. Silvia Berselli, Martin Granieri, Valentina Riccardi.

 

Accredito per architetti: per ogni appuntamento verranno riconosciuti 3 cfp, previa iscrizione al link: https://portaleservizi.cnappc.it/ L’accredito ha funzione di registrazione all’evento.

 

Registrazione consigliata per tutti gli altri al link Eventbrite https://www.eventbrite.com/cc/architettura-e-design-al-femminile-2718369?fbclid=IwAR3j0dX6cNYeVgVrZVL0K2E2U4dqdqwfWC7Z_j4b8OdgO_9MtJwMecwv2QI In caso di forte affluenza verrà riservato l’accesso a chi ha effettuato la registrazione.

Informazioni aggiornate e maggiori contenuti sulla pagina Instagram della rassegna.

 

 

 

Modified on