Materia Paesaggio 2019
Materia Paesaggio 2019 - Il Paesaggio dell’appennino parmense. Opportunità di sviluppo locale tra fragilità e valori.
Corso di formazione e di aggiornamento professionale A.A. 2019/2020
Materia Paesaggio è un’attività formativa, organizzata dal 2006 da Regione Emilia-Romagna, finalizzata a indagare contesti territoriali e temi specifici dei paesaggi regionali e a promuovere lo scambio tra operatori e discipline attraverso il metodo del learning by doing.
Il Dipartimento di Ingegneria e Architettura e il Dipartimento di Scienza Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Università di Parma si fanno promotori, assieme alla Regione, dell’edizione Materia Paesaggio 2019 che affronta lo studio e l’interpretazione del paesaggio rurale della collina e della montagna, in dialogo – o contrapposizione – con le trasformazioni susseguitesi negli anni, imposte dall’uomo, da fattori naturali e dai cambiamenti climatici. Questi contesti sono interessati da incisivi mutamenti, anche repentini, che necessitano di soluzioni innovative nelle modalità di gestione del paesaggio per valorizzare e salvaguardarne i valori ma anche per compensare e ridurre le criticità, facendo leva sulle risorse presenti. A questo fine è stato scelto un sistema territoriale ampio e complesso coinvolgendo i sette Comuni dell’Unione Montana Appennino Parma Est che saranno a breve impegnati nella predisposizione di un unico Piano Urbanistico Generale per i loro territori.
In questa pagina sono pubblicati l’avviso pubblico e il materiale informativo dell’evento.
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione è fissato per il giorno 14 ottobre 2019.