• Italiano
  • English

menu

ATENEO DI QUALITÀ ACCREDITATO ANVUR - FASCIA A

Istituzione di un premio interno per articoli pubblicati su riviste di fascia Q1 o A

DIA - Logo

Il Presidio di Qualità del Dipartimento intende rendere efficace l'Azione 1. Istituzione di un premio interno per articoli pubblicati su riviste di fascia Q1 o A nell'Obiettivo 1: il consolidamento e, ove necessario, il miglioramento della qualità della produzione scientifica degli SSD del Dipartimento. (verbale del PQD del 17 maggio 2017, approvato nel Consiglio di Dipartimento del 25 maggio 2017)
I beneficiari del premio sono gli addetti alla ricerca del DIA. La valutazione avrà cadenza annuale e sarà riferita alle pubblicazioni dell'anno solare precedente. Per il solo 2017 si riferirà alle pubblicazioni del biennio 2015-2016.

Premi
Sono previsti due premi da 1000,00 Euro (mille//00) cadauno per ognuna delle quattro macroaree del DIA (tre bibliometriche e una non bibliometrica), per un totale di otto premi. Ogni SSD potrà ricevere al massimo uno dei due premi destinati alla macroarea di appartenenza.

Criteri di selezione
Il criterio di selezione sarà il Source normalized impact per paper (SNIP, https://journalmetrics.scopus.com/), che normalizza il numero di citazioni di un journal con il numero di citazioni di tutti i journal della stessa area. Per i SSD non bibliometrici la valutazione sarà condotta dal Comitato 108, adottando i criteri consolidati nell'erogazione del FIL.
In caso di coautori afferenti al DIA e per le sole pubblicazioni in posizione utile per l'attribuzione del premio, gli interessati saranno contattati per sollecitare una loro indicazione sull'autore da premiare. In caso di mancato accordo tra gli interessati, ovvero in caso di parità di SNIP, prevarrà la minore età accademica.
Ai fini della classifica farà fede il massimo dei valori di SNIP del journal di pubblicazione per l'anno 2015 e 2016, ovvero altro criterio fissato dal Comitato 108 per i settori non bibliometrici.

Modalità di candidatura e tempi
Settori bibliometrici: non è richiesta la candidatura degli addetti alla ricerca e si procederà all'estrazione delle pubblicazioni da Scopus tramite SciVal. Chi non desiderasse partecipare alla selezione, potrà segnalarlo per email al Responsabile della Ricerca Rag. Stefano Gobbi (stefano.gobbi@unipr.it).
Settori non bibliometrici: è richiesta la candidatura degli addetti alla ricerca. I candidati dovranno indicare un massimo di due prodotti presenti su IRIS con pdf già depositato. La candidature dovranno essere inviate al Responsabile della Ricerca Rag. Stefano Gobbi (stefano.gobbi@unipr.it) entro il 30 settembre 2017.
Tutti gli addetti alla ricerca incardinati su SSD non bibliometrici (anche se appartenenti a una delle tre macroaree bibliometriche), dovranno inviare la loro candidatura se intendono partecipare alla valutazione.
Gli esiti della valutazione saranno resi noti entro il 31 ottobre.
 

Responsabilità
Il delegato alla ricerca, Prof. Sandro Longo (sandro.longo@unipr.it)
Il Comitato 108 (Presidente Prof. Felice Giuliani, felice.giuliani@unipr.it)

Pubblicato Lunedì, 28 Agosto, 2017 - 09:07 | ultima modifica Lunedì, 4 Settembre, 2017 - 15:24