Orientamento
Le attività di Orientamento e Tutorato affiancano lo studente nella scelta del percorso universitario, lo seguono durante tutto il corso degli studi e successivamente lo guidano nell'inserimento nel mondo del lavoro, articolandosi in:
Orientamento in ingresso, dedicato principalmente agli studenti delle scuole superiori;
Orientamento in Itinere/Tutorato, dedicato agli studenti iscritti;
Orientamento in Uscita dedicato ai laureandi e laureati.
Le attività di orientamento in ingresso sono dedicate agli studenti che stanno pensando di iscriversi all’Università di Parma e hanno la finalità di affiancarli nella scelta del percorso universitario.
L’orientamento in ingresso si realizza mediante incontri con studenti e docenti delle scuole secondarie di secondo grado, tramite presentazioni dei percorsi di studio presso le scuole o a distanza, attraverso visite delle strutture del Dipartimento e incontri individuali.
L’attività di orientamento riguarda anche la partecipazione a specifici eventi organizzati dall’Ateneo quali OPEN Day, OPEN Day magistrali e INFO Day oltre ad eventi programmati dal Dipartimento, dai singoli corsi di laurea, da istituti scolastici e da enti territoriali, dedicati alla promozione della cultura scientifica e tecnologica.
Un’altra modalità con cui si esplica l’orientamento in ingresso è costituita dalle testimonianze di coloro che hanno già terminato il percorso di studi in ambito ingegneristico, e che desiderano condividere la propria esperienza con coloro che si stanno avvicinando a tale mondo.
Nell’ambito del progetto nazionale INGEGNERIA.POT è stato sviluppato uno strumento di orientamento e di informazione per coloro che sono interessati ad accostarsi agli studi di ingegneria. Sul sito del progetto ORIZZONTE INGEGNERIA è presente una guida in continua evoluzione per promuovere una migliore conoscenza della figura dell’ingegnere, dei suoi caratteri generali e dei suoi profili; sono state anche raccolte diverse testimonianze di laureati nei vari ambiti e settori dell’ingegneria.
Gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado vengono inoltre accolti per lo svolgimento di Stages estivi e di percorsi PCTO.
Le attività di orientamento in ingresso ai corsi di laurea triennale afferenti al Dipartimento sono coordinate dai rispettivi delegati:
- Corso di Laurea in Ingegneria Civile e Ambientale:
Prof. Luca Chiapponi – tel. 0521 906978 – email luca.chiapponi@unipr.it
Prof.ssa Alice Sirico – tel. 0521 906899 – email alice.sirico@unipr.it
- Corso di Laurea ad Orientamento Professionale in Costruzioni, Infrastrutture e Territorio:
Prof.ssa Elena Michelini - tel. 0521 905709 - email elena.michelini @unipr.it
- Corso di Laurea in Ingegneria delle Tecnologie Informatiche
Prof. Michele Tomaiuolo – tel. 0521 905708 – email michele.tomaiuolo@unipr.it
- Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, Elettronica e delle Telecomunicazioni:
Prof.ssa Giovanna Sozzi - tel. 0521 905822 - email giovanna.sozzi@unipr.it
- Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale:
Prof. Fabrizio Moroni - tel. 0521 906344 - email fabrizio.moroni@unipr.it
- Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica:
Prof.ssa Enrica Riva - tel. 0521 905883 - email enrica.riva@unipr.it
Prof. Andrea Volpi - tel. 0521 905871 - email andrea.volpi@unipr.it
- Corso di Laurea in Architettura Rigenerazione Sostenibilità:
Prof.ssa Eva Coisson - tel. 0521 905909 - email eva.coisson@unipr.it
- Corso di Laurea in Design Sostenibile per il Sistema Alimentare:
Prof. Alessandro Tasora - tel. 0521 905705 - email alessandro.tasora@unipr.it
Le attività di orientamento in ingresso ai corsi di laurea magistrale afferenti al Dipartimento sono coordinate dai rispettivi delegati il cui elenco è consultabile alla pagina di Ateneo alla voce Dipartimento di Ingegneria e Architettura.